FSE PLUS – CULTURA 2025 – Un investimento sulla formazione degli operatori dello spettacolo
DGR n. 490 del 02/05/2025
Approvazione progetto con Decreto n. 1025 del 19/08/2025
Progetto “Oltre il P.A.L.C.O.: Percorsi di Aggiornamento e Leadership per le Competenze Operative”
codice 1003-0001-490-2025
Punto Confindustria è capofila del progetto “Oltre il P.A.L.C.O.: Percorsi di Aggiornamento e Leadership per le Competenze Operative”, finanziato dalla Regione Veneto con il decreto n. 1025 del 19/08/2025.
Il progetto è realizzato in collaborazione con il partner operativo Centro Teatrale Lorenzo Da Ponte e si pone l’obiettivo di formare il personale teatrale non solo rafforzando i loro saperi “tradizionali”, ma anche introdurre nuove tecnologie di scena, sviluppare competenze in project management culturale, fundraising, marketing digitale, nonché rafforzare la competitività del sistema teatrale veneto a livello nazionale e internazionale (festival, co-produzioni, tournée estere).
L’attività è aperta a diverse tipologie di destinatari:
– occupati del settore spettacolo: professionisti con esperienza che necessitano di aggiornamenti sulle nuove tecnologie, gestione di progetti complessi, leadership, sostenibilità e marketing digitale per rimanere competitivi nel mercato
– disoccupati e aspiranti operatori dello spettacolo: giovani e adulti in cerca di opportunità professionali, ai quali il progetto fornirà le competenze tecniche, artistiche e manageriali necessarie per entrare nel settore, con un focus sulla creazione di una rete professionale
– liberi professionisti: lavoratori autonomi nel settore, come attori, registi e tecnici, che necessitano di aggiornamenti su project management, distribuzione digitale, gestione dei diritti e sostenibilità nelle produzioni artistiche.
Visualizza il progetto
Locandina progetto
ATTIVITÀ PROPOSTE
– COMMUNICATION SKILLS
Obiettivo: sviluppare una comunicazione efficace attraverso la comprensione delle intelligenze multiple, dei meccanismi cognitivi che influenzano le nostre decisioni e interazioni, e l’acquisizione di strumenti per l’ascolto attivo e l’autovalutazione. Si mira ad apprendere come gestire i conflitti e malintesi derivanti da distorsioni cognitive e scorciatoie mentali, nonché a migliorare continuamente la propria comunicazione e costruire relazioni di fiducia attraverso l’autoanalisi e a un ascolto efficace.
Calendario: lunedì 20 ottobre 2025, martedì 21 ottobre 2025, mercoledì 22 ottobre 2025, giovedì 23 ottobre 2025, venerdì 24 ottobre 2025, orario 09.00 – 13.00.
Sede: Centro Teatrale Da Ponte, Via Tommaseo, 10/B, 31029 Vittorio Veneto (TV)
Tipologia Destinatari: I destinatari dell’intervento sono lavoratori attivi nel settore dello spettacolo, dal vivo o audiovisivo, sia in condizioni di attuale occupazione oppure di disoccupazione o inattività, compresi liberi professionisti e lavoratori autonomi.
Iscrizioni: I candidati potranno presentare regolare domanda di ammissione alla selezione tramite l’invio della domanda di partecipazione.
Le iscrizioni dovranno pervenire via mail all’indirizzo mail m.trofin@puntoconfindustria.it entro il 09 ottobre 2025 ore 13.00.
Per ulteriori informazioni: Mariana Trofin, m.trofin@puntoconfindustria.it, 041/5499226