Categoria

Digital e Marketing

Obiettivi

Fornire ai partecipanti conoscenze e strumenti per comprendere come l’Intelligenza Artificiale può trasformare l’interazione con la conoscenza aziendale, migliorando l’efficienza operativa, l’accesso alle informazioni e la gestione documentale.

Calendario

16/03/2026


Orario

09.00 - 18.00

Durata

8 ore

Docente

FERRARATO MARCO

Modalità

E-Learning

Persone di riferimento

  • Elisa Ceolin

AI E GESTIONE DOCUMENTALE: più efficienza e accesso alla conoscienza aziendale

Show Full Hide Full

programma

1. Cos’è l’IA documentale e perché è rilevante oggi • Introduzione ai modelli linguistici di ultima generazione (LLM) e al concetto di Retrieval-Augmented Generation (RAG). • Il contesto: overload informativo, necessità di risposte rapide e tracciabilità nei flussi documentali. 2. Dalla cartella al dialogo: nuovi modi di fruire i documenti • Come cambia la fruizione…

1. Cos’è l’IA documentale e perché è rilevante oggi
• Introduzione ai modelli linguistici di ultima generazione (LLM) e al concetto di Retrieval-Augmented Generation (RAG).
• Il contesto: overload informativo, necessità di risposte rapide e tracciabilità nei flussi documentali.

2. Dalla cartella al dialogo: nuovi modi di fruire i documenti
• Come cambia la fruizione delle informazioni: da “cerca e leggi” a “chiedi e ottieni”.
• Panoramica dei possibili ambiti applicativi: amministrazione, risorse umane, gestione progetti, marketing.

3. Come funziona un sistema di chat su documenti
• Panoramica tecnica semplificata: caricamento, indicizzazione, embedding e interrogazione.
• Il ruolo dei formati più comuni (PDF, testo, CSV) e come vengono interpretati da un LLM.

4. Potenzialità per aziende e professionisti
• Riduzione dei tempi nella ricerca di informazioni.
• Miglior accesso alla conoscenza distribuita.
• Opportunità per innovare i flussi informativi interni senza rivoluzionare gli strumenti esistenti.

Leggi tutto
Chiedi informazioni

corso dedicato a:

  • Occupati
Tariffa non associati
350
+ IVA 22%
Iscrizioni a partire dal 12/01/2026
Tariffa associati
290
+ IVA 22%
Iscrizioni a partire dal 12/01/2026
Per i dipendenti della stessa azienda, sconto del 10% dalla seconda iscrizione in poi a valere sullo stesso corso.
array(1) { [0]=> string(19) "Digital e Marketing" }