Digital e Marketing
16/03/2026
09.00 - 18.00
8 ore
FERRARATO MARCO
E-Learning
1. Cosè l’IA documentale e perché è rilevante oggi Introduzione ai modelli linguistici di ultima generazione (LLM) e al concetto di Retrieval-Augmented Generation (RAG). Il contesto: overload informativo, necessità di risposte rapide e tracciabilità nei flussi documentali. 2. Dalla cartella al dialogo: nuovi modi di fruire i documenti Come cambia la fruizione…
1. Cosè l’IA documentale e perché è rilevante oggi
Introduzione ai modelli linguistici di ultima generazione (LLM) e al concetto di Retrieval-Augmented Generation (RAG).
Il contesto: overload informativo, necessità di risposte rapide e tracciabilità nei flussi documentali.
2. Dalla cartella al dialogo: nuovi modi di fruire i documenti
Come cambia la fruizione delle informazioni: da cerca e leggi a chiedi e ottieni.
Panoramica dei possibili ambiti applicativi: amministrazione, risorse umane, gestione progetti, marketing.
3. Come funziona un sistema di chat su documenti
Panoramica tecnica semplificata: caricamento, indicizzazione, embedding e interrogazione.
Il ruolo dei formati più comuni (PDF, testo, CSV) e come vengono interpretati da un LLM.
4. Potenzialità per aziende e professionisti
Riduzione dei tempi nella ricerca di informazioni.
Miglior accesso alla conoscenza distribuita.
Opportunità per innovare i flussi informativi interni senza rivoluzionare gli strumenti esistenti.