EMPOWER TOGETHER: oltre il genere per un futuro alla pari

15 Ottobre 2025

FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS
PR VENETO FSE+ 2021-2027
DGR 588 DEL 29/05/2025
50&50 – Donne e uomini verso un futuro alla pari
Interventi per promuovere le pari opportunità e la parità di genere in Veneto

“EMPOWER TOGETHER: OLTRE IL GENERE PER UN FUTURO ALLA PARI”
Codice Progetto 1003-0001-588-2025
Approvato con DDR 646 del 29/09/2025

Punto Confindustria è capofila del progetto che si configura come un percorso integrato e sistemico, capace di coniugare formazione, orientamento ed empowerment, con l’obiettivo di creare un ecosistema territoriale inclusivo, dove ogni persona, a prescindere dal genere, possa riconoscere, sviluppare e valorizzare il proprio potenziale, contribuendo così alla costruzione di una società più equa, moderna e competitiva.
Attraverso interventi mirati si potenzieranno le capacità individuali e collettive, contribuendo a ridurre i divari di genere e a favorire l’accesso equo alle opportunità lavorative e di crescita personale. Il progetto intende promuovere una nuova narrazione dei ruoli di genere, anche attraverso campagne di sensibilizzazione e interventi nei contesti educativi, puntando a superare stereotipi e barriere ancora radicati nel tessuto sociale.

L’attività è rivolta a una pluralità di destinatari, in tre ambiti:
– Ambito scolastico: studenti e studentesse, docenti, famiglie, educatori
– Ambito lavorativo: persone occupate e disoccupate
– Ambito cittadinanza: cittadinanza nel suo insieme

I territori delle province di Rovigo e Venezia potranno così diventare laboratori virtuosi di innovazione sociale e di sviluppo, fondati sulla giustizia di genere e sull’empowerment delle persone. Un ulteriore obiettivo, raggiungibile anche mediante l’ampliamento della rete territoriale, sarà quello di facilitare la messa in rete di esperienze, buone pratiche e strumenti, così da generare un impatto più ampio e concreto.

Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione del Veneto

Per ulteriori informazioni:
Silvia Moschin, s.moschin@puntoconfindustria.it – 0425/2021
Lucia Ramazzina, l.ramazzina@puntoconfindustria.it – 0425/2021