KPI4SIS: sostenibilità, inclusione sociale e sviluppo competitivo delle PMI venete

19 Marzo 2025

Prepararsi alla certificazione della parità di genere con i KPI della prassi UNI/PdR 125:2022

Fare parità di genere nella propria azienda significa innovare il modello organizzativo per creare un ambiente professionale più inclusivo e produttivo, avvicinarsi agli obiettivi di sostenibilità ESG, attirare i migliori talenti per la propria crescita, accedere a nuovi mercati e opportunità di business.
Per questo motivo il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, la Regione del Veneto e Veneto Lavoro, mettono a disposizione dei percorsi formativi gratuiti per le PMI venete che vogliono acquisire le competenze necessarie a intraprendere il percorso di certificazione per la Parità di Genere, secondo parametri descritti nella Prassi UNI/PdR 125/2022.

Punto Confindustria è partner del progetto KPI4SIS e realizza un sistema di percorsi formativi rivolto alle key persons che nelle aziende si occupano dello sviluppo organizzativo e della cura del personale, a imprenditori, a professionisti, per sviluppare le capacità organizzative e gestionali necessarie a raggiungere migliori standard di performance nell’ambito della parità di genere.

Le attività sono gratuite e si sviluppano attraverso incontri in presenza oppure online.


Opportunità in corso:

Prevenire e combattere le molestie e gli stereotipi: la comunità aziendale contro gli abusi e la violenza di genere

Data: 1 aprile 2025 (14:00-18:00)
Sede:
online
Iscrizioni entro giovedì 27 marzo

 

Progettare e accompagnare percorsi di sviluppo per il personale Progettare e accompagnare percorsi di sviluppo per il personale

Data: 15 aprile 2025 (09:00-13:00 / 13:45-17:45)
Sede: Punto Confindustria, via A. Casalini 1, 45100 Rovigo
Iscrizioni entro venerdì 11 aprile

 

Parità di genere e conciliazione vita-lavoro

Data: 15 maggio 2025 (09:00-13:00)
Sede: Punto Confindustria, via delle Industrie 19, 30175 Marghera-Venezia
Iscrizioni entro lunedì 12 maggio

 

Costruire il piano strategico per la parità di genere in azienda

Data: 15 maggio 2025 (14:00-18:00)
Sede:
Punto Confindustria, via delle Industrie 19, 30175 Marghera-Venezia
Iscrizioni entro lunedì 12 maggio

 

Gestione del personale e processi HR

Data: 21 maggio 2025 (09:00-13:00 / 14:00-18:00)
Sede: Punto Confindustria, via delle Industrie 19, 30175 Marghera-Venezia
Iscrizioni entro venerdì 16 maggio

 

Attrazione delle risorse umane in azienda: strumenti e metodologie per il diversity management

Data: 23 maggio 2025 (09:00-13:00)
Sede:
online
Iscrizioni entro martedì 20 maggio

 

Elaborare, implementare e valutare i sistemi di welfare aziendali

Data: 28 maggio 2025 (09:00-13:00 / 13:45-17:45)
Sede:
Punto Confindustria, via A. Casalini 1, 45100 Rovigo
Iscrizioni entro venerdì 23 maggio

 

I processi di gestione del personale: strumenti e pratiche di gender assessment

Data: in programmazione

 

 

Contattaci per saperne di più!
Giulia Pirredda, 041/5499245 – g.pirredda@puntoconfindustria.it
Paola Munari, 0425/202228 – p.munari@puntoconfindustria.it

I Partner dell’iniziativa:
Veneto Lavoro
UnionCamere Veneto
– Unis&f
– Niuko
Forema
– Istituto Veneto per il Lavoro
ForAction
– Metalogos
Ascom Servizi Padova

“Attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione di parità di genere”
Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 18/01/2024
DGR n. 613 04/06/2024, DDR N. 458 21/08/2024, DD n.81 02/12/2024
CUP F14D24002430001