Categoria

Produzione, Logistica e Qualità

Obiettivi

Sviluppare competenze pratiche e strumenti concreti per:
- analizzare un progetto a 360° (attività, costi, risorse…)
- organizzare e schedulare in modo efficace
- comunicare in modo sintetico ai decisori
- utilizzare approcci agili (Scrum) per la gestione operativa.

Calendario

17/06/2026
24/06/2026


Orario

09.00 - 18.00

Durata

16 ore

Docente

MARTORELLI ALESSANDRO

Modalità

E-Learning

Persone di riferimento

  • Elisa Ceolin

Lean ed agile: coppia vincente per progetti trasversali di successo

Show Full Hide Full

programma

DAL BISOGNO ALLA STRUTTURA DI PROGETTO – Obiettivi e aspettative – Product Vision Board: chiarire la visione, capire esigenze reali – Trade-off Matrix: come gestire priorità tra costi, tempi e ambito – Work Breakdown Structure (WBS) & Feature Breakdown Structure (FBS) – Scomporre le attività in elementi gestibili – User Stories e INVEST: scrivere requisiti…

DAL BISOGNO ALLA STRUTTURA DI PROGETTO
– Obiettivi e aspettative
– Product Vision Board: chiarire la visione, capire esigenze reali
– Trade-off Matrix: come gestire priorità tra costi, tempi e ambito
– Work Breakdown Structure (WBS) & Feature Breakdown Structure (FBS)
– Scomporre le attività in elementi gestibili
– User Stories e INVEST: scrivere requisiti orientati al valore
– User Story Mapping (parte 1): visualizzare il flusso delle funzionalità

AGILE E CONTROLLO DI PROGETTO
– User Story Mapping (parte 2): definire release e priorità
– Ruoli nel team Agile: PO, SM, Development Team
Chi fa cosa?
– Planning Poker e Story Points: stimare effort, complessità, rischio
– 7+1 Muda: come riconoscere gli sprechi nei progetti
– Poka-Yoke: prevenzione degli errori con strumenti semplici
– Burn Down Chart e Backlog Management
Come monitorare l’avanzamento
– Retrospective: imparare dal progetto
Analisi degli scostamenti
– Conclusioni e piano d’azione personale

Leggi tutto
Chiedi informazioni

corso dedicato a:

  • Occupati
Tariffa non associati
580
+ IVA 22%
Iscrizioni a partire dal 02/03/2026
Tariffa associati
480
+ IVA 22%
Iscrizioni a partire dal 02/03/2026
Per i dipendenti della stessa azienda, sconto del 10% dalla seconda iscrizione in poi a valere sullo stesso corso.
array(1) { [0]=> string(32) "Produzione, Logistica e Qualità" }