Categoria

Organizzazione e risorse umane

Obiettivi

In un contesto lavorativo sempre più complesso e interconnesso, inclusione e sostenibilità non sono più temi a sé stanti, ma leve strategiche per costruire ambienti di lavoro più collaborativi ed efficaci nel tempo.
Questo corso offre ai partecipanti un’occasione per esplorare il significato di sostenibilità "people centred", sviluppare consapevolezza sul valore della diversità e acquisire strumenti per promuovere una cultura inclusiva all'interno delle proprie
organizzazioni.
Attraverso momenti interattivi, attività esperienziali e casi pratici, il corso accompagna i partecipanti a riconoscere e valorizzare le proprie unicità, a migliorare la qualità delle relazioni sul lavoro e a progettare iniziative sostenibili e inclusive applicabili al proprio contesto professionale.

Il corso ha l'obiettivo di:
• Comprendere il significato e l’impatto di sostenibilità e inclusione nei contesti organizzativi
• Riconoscere il valore della diversità e sviluppare consapevolezza rispetto ai bias inconsci che ostacolano ambienti di lavoro inclusivi e sostenibili
• Riflettere sul proprio ruolo rispetto ai temi trattati
• Condividere pratiche e progettare azioni concrete da riportare nelle proprie
organizzazioni
• Creare una cultura condivisa e trasversale, orientata alla inclusione delle diversità e alla sostenibilità nel tempo.

Calendario

18/02/2026
25/02/2026


Orario

09.00 - 18.00

Durata

16 ore

Docente

FAVOTTO MARIA ELETTRA

Modalità

Formazione in aula

Persone di riferimento

  • Elisa Ceolin

Sede

SEDE DI VENEZIA - Parco Scientifico Tecnologico (Lybra Business District), Via delle Industrie 19 - entrata Vega 1 - 30175 - Marghera / Venezia

INCLUSIONE CHE CREA VALORE: LA DIMENSIONE UMANA DELLA SOSTENIBILITÀ

Show Full Hide Full

programma

• Fondamenti di diversità e inclusione • Inclusione e sostenibilità: un legame profondo • Diversità visibile e invisibile: andare oltre le apparenze • Prevenire i bias: riconoscerli e gestirli • Sostenibilità “people centred”: la sostenibilità che mette le persone al centro • Da persone al centro a persone centrate: riconoscere e includere la propria diversità…

• Fondamenti di diversità e inclusione
• Inclusione e sostenibilità: un legame profondo
• Diversità visibile e invisibile: andare oltre le apparenze
• Prevenire i bias: riconoscerli e gestirli
• Sostenibilità “people centred”: la sostenibilità che mette le persone al centro
• Da persone al centro a persone centrate: riconoscere e includere la propria diversità
• Analizzare e progettare iniziative inclusive e sostenibili per il proprio contesto lavorativo.

Leggi tutto
Chiedi informazioni

corso dedicato a:

  • Occupati
Tariffa non associati
580
+ IVA 22%
Iscrizioni a partire dal 09/12/2026
Tariffa associati
480
+ IVA 22%
Iscrizioni a partire dal 09/12/2026
Per i dipendenti della stessa azienda, sconto del 10% dalla seconda iscrizione in poi a valere sullo stesso corso.
array(1) { [0]=> string(30) "Organizzazione e risorse umane" }
Servizi
compresi
Parcheggio

Parcheggio gratuito presso la nostra sede

Dettagli
Coffee Break

Verrà offerto durante la pausa il caffè

Dettagli