Organizzazione e risorse umane
17/06/2026
09.00 - 18.00
8 ore
BASSETTO DANIELA
E-Learning
1. RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE E DI TEAM · La leadership come funzione, non come ruolo. · Responsabili dei risultati del team, non solo del proprio operato. · Quando un collaboratore non gira: leve di influenza e co-responsabilità. · Autorevolezza vs autoritarismo: come generare rispetto, non paura. 2. OBIETTIVI CHIARI E ALLINEAMENTO OPERATIVO · Start from the…
1. RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE E DI TEAM
· La leadership come funzione, non come ruolo.
· Responsabili dei risultati del team, non solo del proprio operato.
· Quando un collaboratore non gira: leve di influenza e co-responsabilità.
· Autorevolezza vs autoritarismo: come generare rispetto, non paura.
2. OBIETTIVI CHIARI E ALLINEAMENTO OPERATIVO
· Start from the end: obiettivi chiari, condivisi, visibili.
· Ogni task ha senso solo se collegato a un risultato.
· Dare significato al lavoro, tradurre visione in azione.
· Task fatto task fatto bene, in tempo, secondo gli standard.
3 GESTIONE DELLE PRIORITÀ NEI PROGETTI
· Urgente vs Importante: decidere dove mettere energie.
· Illusione della produttività: fare tanto non è fare bene.
· Routine settimanale per mantenere vivi obiettivi e focus.
· Il leader come regista delle priorità del team.
4. GESTIONE DEL TEMPO E DEGLI IMPREVISTI
· Il tempo come risorsa strategica e mentale.
· Cosa lo consuma e cosa lo protegge.
· Imprevisti: la vera differenza la fa la preparazione.
· Micro-pianificazione, disciplina, anticipo.
5. FEEDBACK PER CRESCERE E CORREGGERE
· Dire le cose scomode senza perdere autorevolezza.
· Le 3 regole del feedback che funziona: chiaro, mirato, attivo.
· Evitare ambiguità e delegittimazione: serve coerenza.
· Costruire una cultura del rispetto delle regole che abbia senso.
6. AZIONE !