Categoria

Digital e Marketing

Obiettivi

Il web è sempre più visuale: le immagini attirano l'attenzione e più facilmente toccano le corde emotive delle persone.
Questo corso mette in grado anche le persone non esperte di:
- Comprendere i meccanismi base della comunicazione visiva
- definire uno stile di comunicazione adeguato al proprio marchio
- Creare gli ingredienti di base (foto, video e icone) per creare i propri contenuti visuali
- Creare contenuti visuali di grande impatto

Calendario

14/10/2026
21/10/2026


Orario

9.00 - 13.00

Durata

8 ore

Modalità

E-Learning

Persone di riferimento

  • Elisa Ceolin

DAI VITA AI TUOI POST: CORSO BASE DI GRAFICA PER I SOCIAL

Show Full Hide Full

programma

Introduzione generale alla grafica aziendale · Identità grafica come riflesso dell’identità aziendale · Colori e stile, per distinguersi: il brand kit · Usare l’AI per allineare la grafica con l’identità aziendale · Elementi base di composizione grafica Ingredienti di base: le foto · Regole di base per fare delle belle foto · Strumenti di editing…

Introduzione generale alla grafica aziendale
· Identità grafica come riflesso dell’identità aziendale
· Colori e stile, per distinguersi: il brand kit
· Usare l’AI per allineare la grafica con l’identità aziendale
· Elementi base di composizione grafica

Ingredienti di base: le foto
· Regole di base per fare delle belle foto
· Strumenti di editing delle foto
· Creare immagini con l’AI (laboratorio con ChatGPT e MidJourney)
· Risorse gratuite on line, per le immagini

Ingredienti di base: i video
· regole di base per fare dei bei video
· Creare video con l’AI
· Strumenti di editing dei video per i social
· Risorse gratuite on line per i video

Costruire il contenuto perfetto per attirare lattenzione
· Tipologie base di contenuti visuali: on line foto, video, citazioni, meme, gif ecc.
Tipologie di contenuti visuali off line: biglietti da visita, brochure ecc.

Dalla creazione alla pubblicazione: organizzare il lavoro e risparmiare tempo
· Creare con l’AI un calendario editoriale
· Panoramica sulle differenze fra i vari social media nella gestione dei contenuti visuali: Instagram, Facebook, Twitter e Linkedin

Leggi tutto
Chiedi informazioni

corso dedicato a:

  • Occupati
Tariffa non associati
350
+ IVA 22%
Iscrizioni a partire dal 01/07/2026
Tariffa associati
290
+ IVA 22%
Iscrizioni a partire dal 01/07/2026
Per i dipendenti della stessa azienda, sconto del 10% dalla seconda iscrizione in poi a valere sullo stesso corso.
array(1) { [0]=> string(19) "Digital e Marketing" }