Categoria

Commerciale e Vendite

Obiettivi

Fornire strumenti pratici e strategie relazionali per gestire con efficacia clienti critici, esigenti o in difficoltà.
Rafforzare la capacità di collaborare tra funzioni aziendali (tecnici, customer service, commerciali) per offrire una risposta coordinata e coerente al cliente.
Allenare un approccio relazionale che trasformi i conflitti in occasioni di fiducia e fidelizzazione.
Sviluppare la consapevolezza dell’impatto personale nella relazione cliente-azienda.
Migliorare la gestione delle situazioni ad alta tensione o ambiguità con più calma, lucidità e presenza.
Rafforzare l’efficacia della comunicazione orale e scritta, anche in situazioni scomode o urgenti.
Ridurre l’abuso di mail e reazioni impulsive, in favore di una comunicazione più empatica e strategica.
Costruire un linguaggio condiviso, trasversale e orientato alla collaborazione tra funzioni.
Aumentare la resilienza e l'autocontrollo nei momenti di pressione, evitando escalation.
Promuovere senso di appartenenza, orgoglio e valore del proprio ruolo all’interno della relazione con il cliente.

Calendario

04/02/2026


Orario

09.00 - 18.00

Durata

8 ore

Docente

BASSETTO DANIELA

Modalità

E-Learning

Persone di riferimento

  • Elisa Ceolin

1 + 1 = 3: strategie Relazionali per Gestire Clienti Critici

Show Full Hide Full

programma

1. Il cliente critico: analisi, comportamenti e aspettative · Tipologie di clienti critici: non sempre ostili, ma sempre da gestire · Le aspettative nascoste dietro una lamentela · Il ruolo di tecnici e commerciali nel far sentire il cliente “seguito” 2. Comunicazione strategica in situazioni critiche · Auto-controllo e consapevolezza · La regola numero ZERO…

1. Il cliente critico: analisi, comportamenti e aspettative
· Tipologie di clienti critici: non sempre ostili, ma sempre da gestire
· Le aspettative nascoste dietro una lamentela
· Il ruolo di tecnici e commerciali nel far sentire il cliente “seguito”
2. Comunicazione strategica in situazioni critiche
· Auto-controllo e consapevolezza
· La regola numero ZERO
· Come rispondere in modo efficace, anche sotto pressione
3. Gestione del NO e delle cattive notizie
· Sostituire il NO con un SI diversamente abile
· Gestire il trade-off tra risposta e relazione
· Saper governare la Piramide Dinamica delle Relazioni
4. Autocontrollo e resilienza relazionale
· Come reagire (o non reagire) in situazioni di tensione
· Antistress strategico: tecniche rapide per recuperare lucidità
· Il Muro del Pianto: da situazione a soluzione in 5 steps
6. Simulazioni e casi reali
· I vostri casi
· Sviluppo di strategie condivise per casi ricorrenti

Leggi tutto
Chiedi informazioni

corso dedicato a:

  • Occupati
Tariffa non associati
350
+ IVA 22%
Iscrizioni a partire dal 09/12/2025
Tariffa associati
290
+ IVA 22%
Iscrizioni a partire dal 09/12/2025
Per i dipendenti della stessa azienda, sconto del 10% dalla seconda iscrizione in poi a valere sullo stesso corso.
array(1) { [0]=> string(21) "Commerciale e Vendite" }