Stiamo ricercando una persona motivata da inserire come borsista di animazione territoriale per la provincia di Rovigo per un progetto ancora in fase di valutazione da parte della Regione Veneto.
È richiesto il possesso di Laurea triennale, esperienza nella governance di reti territoriali e nella gestione di progetti complessi, riscontrabili da esperienze di studio/ricerca e/o lavorative e/o nel volontariato.
La figura dovrà inoltre dimostrare un’adeguata conoscenza di strumenti di community building, di comunicazione e di organizzazione di eventi, di sistemi di raccolta e analisi di dati qualitativi e quantitativi.
Verrà valutato anche il possesso di competenze trasversali quali autonomia, problem solving, capacità di pianificare ed organizzare, gestione di gruppi di lavoro, ragionare e conseguire obiettivi, gestire le informazioni, spirito d’iniziativa e capacità comunicativa.
Le finalità della borsa di animazione territoriale, che avrà una durata di 15 mesi, saranno duplici: da un lato quella di rafforzare il networking tra i diversi stakeholder coinvolti nella rete e sostenere la realizzazione delle attività progettuali, dall’altro quella di monitorare il progetto in tutte le sue fasi, dall’attivazione fino alla fase di diffusione conclusiva.
I/le candidati/e potranno essere soggetti disoccupati o occupati. In caso di soggetti occupati, l’impegno dovrà essere compatibile con l’attività da svolgere nell’ambito del progetto.
Gli interessati possono inviare la pre-candidatura trasmettendo il proprio Curriculum Vitae all’indirizzo s.moschin@puntoconfindustria.it, avendo cura di evidenziare le esperienze e le attitudini richieste, unitamente ad una lettera motivazionale in cui si presentano le ragioni e gli interessi alla base della candidatura, spiegando come le esperienze riportate nel CV possano contribuire concretamente alla realizzazione delle attività di animazione territoriale.