Categoria

Qualità Sicurezza Ambiente

Obiettivi

Fornire ai partecipanti le competenze per utilizzare l’Intelligenza Artificiale al fine di semplificare, velocizzare e rendere tracciabile il processo di redazione dei report ESG, in linea con gli standard GRI, CSRD e SDG.

Calendario

15/10/2026


Orario

09.00 - 18.00

Durata

8 ore

Docente

FERRARATO MARCO

Modalità

Formazione in aula

Persone di riferimento

  • Elisa Ceolin

Sede

SEDE DI ROVIGO - Via A. Casalini, 1 - 45100 Rovigo

ESG Intelligente: L’IA documentale al servizio della sostenibilità aziendale

Show Full Hide Full

programma

– Comprendere i fondamenti dell’Intelligenza Artificiale documentale (LLM + RAG) e il suo impatto sulla governance ESG. – Esplorare casi d’uso concreti per migliorare la redazione, l’analisi e l’accesso ai dati ESG in azienda. – Sperimentare come un sistema AI-based può trasformare il reporting da processo oneroso a leva strategica. – Valutare gli strumenti tecnologici…

– Comprendere i fondamenti dell’Intelligenza Artificiale documentale (LLM + RAG) e il suo impatto sulla governance ESG.
– Esplorare casi d’uso concreti per migliorare la redazione, l’analisi e l’accesso ai dati ESG in azienda.
– Sperimentare come un sistema AI-based può trasformare il reporting da processo oneroso a leva strategica.
– Valutare gli strumenti tecnologici disponibili per implementare soluzioni AI senza stravolgere i flussi esistenti.
– Promuovere una cultura della sostenibilità supportata da insight conversazionali, trasparenza e auditabilità.

Leggi tutto
Chiedi informazioni

corso dedicato a:

  • Occupati
Tariffa non associati
350
+ IVA 22%
Iscrizioni a partire dal 01/07/2026
Tariffa associati
290
+ IVA 22%
Iscrizioni a partire dal 01/07/2026
Per i dipendenti della stessa azienda, sconto del 10% dalla seconda iscrizione in poi a valere sullo stesso corso.
array(1) { [0]=> string(27) "Qualità Sicurezza Ambiente" }
Servizi
compresi
Parcheggio consigliato Rovigo

Parcheggio multipiano – Via Porta S. ...

Dettagli