Commerciale e Vendite
26/10/2023
09.00 - 18.00
8 ore
E-Learning
CAPIRE E OTTIMIZZARE TECNICHE E STRUMENTI – LA PRESTAZIONE: cosa è, di cosa è fatta – I FATTORI IN GIOCO: competenze, motivazione, realizzabilità – A CHE SERVE valutare la prestazione. – STRUTTURARE IL PROCESSO di valutazione della prestazione – DIFFERENZE tra valutazione della prestazione, della posizione e del potenziale. – USARE E MODELLARE STRUMENTI PER…
CAPIRE E OTTIMIZZARE TECNICHE E STRUMENTI
– LA PRESTAZIONE: cosa è, di cosa è fatta
– I FATTORI IN GIOCO: competenze, motivazione, realizzabilità
– A CHE SERVE valutare la prestazione.
– STRUTTURARE IL PROCESSO di valutazione della prestazione
– DIFFERENZE tra valutazione della prestazione, della posizione e del potenziale.
– USARE E MODELLARE STRUMENTI PER VALUTARE
autocaso
– i 7 PECCATI CAPITALI delle valutazione della prestazione: prevenirli e controllarli (attività collaborativa)
– VALUTATORE E VALUTATO: un lavoro sinergico
ALLENARE I COMPORTAMENTI EFFICACI DEL VALUTATORE
– PREPARARE i colloqui di valutazione: obiettivi, il momento e il luogo, la base informativa e come condividerla. Come attenuare il problema degli errori di valutazione
– GESTIRE i colloqui e affinare le capacità di dare feedback costruttivi :prima, durante e dopo il colloquio.
– Gestire i colloqui difficili: discussione di una prestazione insoddisfacente
– LE SINERGIE VALUTATOREVALUTATO: ho valutato o abbiamo valutato?
video e simulazioni
Domande e risposte