Categoria

Qualità Sicurezza Ambiente

Obiettivi

Una delle principali leve su cui può agire la strategia di sostenibilità di un'azienda, è rappresentata dalle scelte in materia di approvvigionamento e utilizzo dell’energia. La gestione efficiente dell’energia incide direttamente sul conto economico aziendale – come dimostrano le tendenze già in atto – e sulle performance ambientali, misurabili in termini di CO2 emessa, coniugando obiettivi di riposizionamento del business e profittabilità delle attività produttive. Innescare processi di miglioramento in campo energetico richiede scelte consapevoli nell’ambito della sua gestione tecnica ed economica per la propria organizzazione, del mercato e degli operatori, degli strumenti di incentivo disponibili e delle istituzioni con cui entrare in relazione. Il programma formativo vuole fornire tool e indicazioni su come migliorare le proprie performance energetiche, strumenti di analisi delle diverse offerte presenti sul mercato e facilitare l'accesso ai meccanismi regolatori e di collaborazione nell'ambito dell'acquisto e dell'utilizzo dell'energia.

Calendario

23/01/2024


Orario

09.00 - 18.00

Durata

8 ore

Modalità

E-Learning

Persone di riferimento

  • Elisa Ceolin

Sostenibilità nell’efficienza energetica – Mercato dell’energia e strumenti di miglioramento

Show Full Hide Full

programma

Durante il percorso formativo verranno affrontate le seguenti tematiche: – Panoramica sulle norme relative alla gestione dell’energia; – Gestione tecnica ed economica dell’energia nell’organizzazione: strategie di efficientamento energetico, analisi dei principali interventi di miglioramento e valorizzazione dei risparmi energetici; – Il mercato dell’energia; – I contratti di servizio e i costi energetici nella fattura del…

Durante il percorso formativo verranno affrontate le seguenti tematiche:
– Panoramica sulle norme relative alla gestione dell’energia;
– Gestione tecnica ed economica dell’energia nell’organizzazione: strategie di efficientamento energetico, analisi dei principali interventi di miglioramento e valorizzazione dei risparmi energetici;
– Il mercato dell’energia;
– I contratti di servizio e i costi energetici nella fattura del fornitore;
– I Certificati Bianchi o Titoli di Efficienza Energetica;
– Le comunità energetiche: cosa sono, come funzionano, quali vantaggi.

Leggi tutto
Chiedi informazioni

corso dedicato a:

  • Occupati
Tariffa non associati
550
+ IVA 22%
Tariffa associati
460
+ IVA 22%
Tariffa fidelity
460
+ IVA 22%
Per i dipendenti della stessa azienda, sconto del 10% dalla seconda iscrizione in poi a valere sullo stesso corso.
array(1) { [0]=> string(27) "Qualità Sicurezza Ambiente" }