Categoria

Amministrazione Finanza e Legale

Obiettivi

Il seminario sarà l'occasione per approfondire, a partire dai principi introdotti dal D.lgs. 231/2001, il tema del Modello Organizzativo 231 con particolare riguardo al rapporto tra responsabilità amministrativa da reato e criteri ESG, tra sistemi organizzativi di gestione del rischio 231 e sostenibilità.

Calendario

24/01/2024


Orario

9.00 - 13.00

Durata

4 ore

Modalità

E-Learning

Persone di riferimento

  • Elisa Ceolin

MODELLI ORGANIZZATIVI 231 E SOSTENIBILITÀ AZIENDALE

Show Full Hide Full

programma

– I principi introdotti dal D.lgs 231/2001, il Modello Organizzativo e la sua funzione; – sostenibilità e sistemi organizzativi di gestione del rischio ex D.lgs. 231/2001: correlazione criteri ESG e responsabilità amministrativa; – la gestione del rischio aziendale anche in relazione agli aspetti di carattere reputazionale, etico, sociale e ambientale; – il ruolo del Codice…

– I principi introdotti dal D.lgs 231/2001, il Modello Organizzativo e la sua funzione;
– sostenibilità e sistemi organizzativi di gestione del rischio ex D.lgs. 231/2001: correlazione criteri ESG e responsabilità amministrativa;
– la gestione del rischio aziendale anche in relazione agli aspetti di carattere reputazionale, etico, sociale e ambientale;
– il ruolo del Codice Etico e del Sistema Whistleblowing;
– la funzione dell’Organismo di Vigilanza;
– profili di rilevanza penale delle tematiche ESG.

Leggi tutto
Chiedi informazioni

corso dedicato a:

  • Occupati
Tariffa non associati
280
+ IVA 22%
Tariffa associati
230
+ IVA 22%
Tariffa fidelity
230
+ IVA 22%
Per i dipendenti della stessa azienda, sconto del 10% dalla seconda iscrizione in poi a valere sullo stesso corso.
array(1) { [0]=> string(32) "Amministrazione Finanza e Legale" }