Produzione, Logistica e Qualità
09/11/2023
16/11/2023
9.00 - 13.00
8 ore
E-Learning
– Introduzione al concetto di sostenibilità allinterno della supply chain – Correlazione tra Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e supply chain – Come implementare le politiche di sostenibilità negli acquisti definendo un programma di medio-lungo periodo – Stakeholder Engagement: Come coinvolgere le funzioni interne, i clienti e i fornitori allinterno del percorso di sostenibilità aziendale…
– Introduzione al concetto di sostenibilità allinterno della supply chain
– Correlazione tra Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e supply chain
– Come implementare le politiche di sostenibilità negli acquisti definendo un programma di medio-lungo periodo
– Stakeholder Engagement: Come coinvolgere le funzioni interne, i clienti e i fornitori allinterno del percorso di sostenibilità aziendale
– Supplier Sustainability Risk Assessment CASE STUDY 1: Come valutare e monitorare i KPI relativi ai fornitori secondo i parametri etico sociali e ambientali
– La sostenibilità della catena di fornitura come leva strategica per realizzare un prodotto sostenibile
– Piattaforme per la valutazione della catena di fornitura: piattaforma EcoVadis, Sedex e Synesgy
– Il B Impact Assessment come modello di valutazione della supply chain
– Metriche di valutazione della Supply Chain secondo i GRI Standard LABORATORIO: Risk Analysis della supply chain dellazienda secondo parametri etico sociali e ambientali e valutazione dei fornitori in ottica di sostenibilità.