Categoria

Organizzazione e risorse umane

Obiettivi

Il corso illustra la certificazione della Parità di Genere, richiamata dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), recentemente introdotta dalla Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022 al fine di sviluppare e monitorare un Sistema di Gestione della parità di genere all’interno delle Organizzazioni. L'obiettivo del corso sarà quello di acquisire i contenuti sui quali si basa la UNI PdR 125 e le differenze con lo standard UNI ISO 30415 e di Illustrare gli elementi sui quali si basa un Sistema di Gestione

Calendario

27/09/2023


Orario

9.00 - 13.00

Durata

4 ore

Docente

GUERRA ARIANNA

Modalità

E-Learning

Persone di riferimento

  • Elisa Ceolin

La Parità di Genere secondo la UNI PdR 125  

Show Full Hide Full

programma

– L’agenda 2030 – La parità di genere nel contesto europeo ed italiano I KPI della Parità di genere: 1.Cultura e strategia 2.Governance 3.Processi HR 4.Opportunità di crescita in aziende gender equality 5.Equità remunerativa per genere 6.Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro

– L’agenda 2030
– La parità di genere nel contesto europeo ed italiano
I KPI della Parità di genere:
1.Cultura e strategia
2.Governance
3.Processi HR
4.Opportunità di crescita in aziende gender equality
5.Equità remunerativa per genere
6.Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro

Leggi tutto
Chiedi informazioni

corso dedicato a:

  • Occupati
Tariffa non associati
280
+ IVA 22%
Tariffa associati
230
+ IVA 22%
Tariffa fidelity
230
+ IVA 22%
Per i dipendenti della stessa azienda, sconto del 10% dalla seconda iscrizione in poi a valere sullo stesso corso.
array(1) { [0]=> string(30) "Organizzazione e risorse umane" }