Categoria

Qualità Sicurezza Ambiente

Calendario

18/10/2023


Orario

09.00 - 18.00

Durata

8 ore

Modalità

E-Learning

Persone di riferimento

  • Elisa Ceolin

Introduzione a SA8000 (Social Accountability)

Show Full Hide Full

programma

Lo scenario competitivo; – Il bisogno di comunicazione e trasparenza; – Il ruolo della responsabilità sociale d’impresa; – Presentazione della SA8000; – Requisiti della SA8000: – Lavoro infantile; – Lavoro coatto; – Salute e sicurezza sul lavoro; – Libertà di associazione e diritto di organizzazione; – Discriminazione; – Pratiche disciplinari; – Ore di lavoro; –…

Lo scenario competitivo;
– Il bisogno di comunicazione e trasparenza;
– Il ruolo della responsabilità sociale d’impresa;
– Presentazione della SA8000;
– Requisiti della SA8000:
– Lavoro infantile;
– Lavoro coatto;
– Salute e sicurezza sul lavoro;
– Libertà di associazione e diritto di organizzazione;
– Discriminazione;
– Pratiche disciplinari;
– Ore di lavoro;
– Retribuzione;
– Sistema di gestione.
– Applicazione dello standard SA 8000:2014:
– Analisi;
– Documentazione;
– Stakeholder;
– Formazione.
– Il processo di auditing;
– I vantaggi della certificazione SA 8000:2014.
– Esercitazioni: casi di studio

Leggi tutto
Chiedi informazioni

corso dedicato a:

  • Occupati
Tariffa non associati
550
+ IVA 22%
Tariffa associati
460
+ IVA 22%
Tariffa fidelity
460
+ IVA 22%
Per i dipendenti della stessa azienda, sconto del 10% dalla seconda iscrizione in poi a valere sullo stesso corso.
array(1) { [0]=> string(27) "Qualità Sicurezza Ambiente" }