Produzione, Logistica e Qualità
30/11/2022
9.00 - 13.00
4 ore
E-Learning
– Il contratto di trasporto e il contratto di spedizione. – I corrieri espressi. – I doganalisti: rappresentanza doganale diretta e indiretta e i mandati. – Tipologia e compilazione dei documenti di trasporto internazionale: – CMR, CIM, AWB, MAWB, HAWB, Bill of lading, Sea waybill, Express bill of lading, FCR. – Il trasporto internazionale su…
– Il contratto di trasporto e il contratto di spedizione.
– I corrieri espressi.
– I doganalisti: rappresentanza doganale diretta e indiretta e i mandati.
– Tipologia e compilazione dei documenti di trasporto internazionale:
– CMR, CIM, AWB, MAWB, HAWB, Bill of lading, Sea waybill, Express bill of lading, FCR.
– Il trasporto internazionale su gomma: la Licenza Comunitaria, il cabotaggio e la convenzione CEMT.
– Limiti vettoriali al risarcimento in base alla tipologia di trasporto.
– Condizioni di nolo nel trasporto marittimo: PAL, FAS, FIO, Free In,
– Free Out.
– Il trasporto internazionale: la responsabilità del vettore, del committente, del caricatore e del proprietario delle merci.
– Decreto 19/05/2017, G.U. n.139 del 17/06/2017, in vigore dal 20 Maggio 2018 sul corretto fissaggio del carico (normativa e sanzioni).
– Convenzione SOLAS sul peso verificato dei container da caricare su nave (VGM).