Categoria

Produzione, Logistica e Qualità

Obiettivi

Non basta trovare un acquirente estero per esportare. Bisogna far giungere il prodotto a destino e soddisfare le esigenze del cliente, affinché da semplice acquirente diventi un cliente fidelizzato. Un imprevisto nel trasporto può pregiudicare tutto il lavoro fatto a monte e causare delle contestazioni più o meno gravi. Oltre agli aspetti pratici di movimentazione delle merci, va trattata con la dovuta diligenza anche l’emissione, la gestione e la compilazione dei documenti di trasporto

Calendario

23/11/2023


Orario

9.00 - 13.00

Durata

4 ore

Docente

SCALCO ENRICO

Modalità

E-Learning

Persone di riferimento

  • Elisa Ceolin

IL TRASPORTO INTERNAZIONALE: RISCHI E RESPONSABILITA’ PER UN’AZIENDA CHE VENDE ALL’ESTERO

Show Full Hide Full

programma

– Il contratto di trasporto e il contratto di spedizione. – I corrieri espressi. I doganalisti: rappresentanza doganale diretta e indiretta e i mandati. – Tipologia e compilazione dei documenti di trasporto internazionale: CMR, CIM, AWB, MAWB, HAWB, Bill of lading, Sea waybill, Express bill of lading, FCR. – Il trasporto internazionale su gomma: la…

– Il contratto di trasporto e il contratto di spedizione.
– I corrieri espressi. I doganalisti: rappresentanza doganale diretta e indiretta e i mandati.
– Tipologia e compilazione dei documenti di trasporto internazionale: CMR, CIM, AWB, MAWB, HAWB, Bill of lading, Sea waybill, Express bill of lading, FCR.
– Il trasporto internazionale su gomma: la Licenza Comunitaria, il cabotaggio e la convenzione CEMT.
– Limiti vettoriali al risarcimento in base alla tipologia di trasporto. Condizioni di nolo nel trasporto marittimo: PAL, FAS, FIO, Free In, Free Out.
– Il trasporto internazionale: la responsabilità del vettore, del committente, del caricatore e del proprietario delle merci.
– Pagina 4 di 7 Decreto 19/05/2017, G.U. n.139 del 17/06/2017, in vigore dal 20 Maggio 2018 sul corretto fissaggio del carico (normativa e sanzioni). – Convenzione SOLAS sul peso verificato dei container da caricare su nave (VGM).

Leggi tutto
Chiedi informazioni

corso dedicato a:

  • Occupati
Tariffa non associati
170
+ IVA 22%
Tariffa associati
130
+ IVA 22%
Tariffa fidelity
110
+ IVA 22%
Per i dipendenti della stessa azienda, sconto del 10% dalla seconda iscrizione in poi a valere sullo stesso corso.
array(1) { [0]=> string(32) "Produzione, Logistica e Qualità" }