Produzione, Logistica e Qualità
08/10/2020
09.00 - 18.00
8 ore
MARTORELLI ALESSANDRO
Formazione in aula
SEDE DI VENEZIA - Parco Scientifico Tecnologico (Lybra Business District), Via delle Industrie 19 - entrata Vega 1 - 30175 - Marghera / Venezia
Strategia e modelli organizzativi del Procurement e misura delle performance · Introdurremo un sistema di indicatori chiave per la funzione acquisti e un controlling degli approvvigionamenti, che supporterà gli indicatori di controllo di gestione già in atto al fin di rendere trasparenti e chiari i risparmi e le prestazioni realizzati. Definizione e mappatura delle competenze…
Strategia e modelli organizzativi del Procurement e misura delle performance
· Introdurremo un sistema di indicatori chiave per la funzione acquisti e un controlling degli approvvigionamenti, che supporterà gli indicatori di controllo di gestione già in atto al fin di rendere trasparenti e chiari i risparmi e le prestazioni realizzati.
Definizione e mappatura delle competenze per chi opera agli Acquisti
· Revisione delle Job Descriptions degli acquisitori attraverso:
o la definizione del Valore Aggiunto aziendale legato alle attuali attività
il confronto con le Best Practices
La gestione a Valore del tempo
· Utilizzo del metodo del Work-sampling per spostare lattenzione sulle attività a valore aggiunto e verificare la possibile attribuzione ad altri reparti aziendali delle attività non in linea con gli obiettivi degli acquisti
La gestione del parco fornitori: il Vendor rating e la Matrice di Kraljic
Individuare e selezionare un parco fornitori bilanciato