Categoria

Amministrazione Finanza e Legale

Obiettivi

Per valutare un'impresa oggi non basta più guardare ai soli dati finanziari. Per le PMI e le aziende, il rispetto dei valori legati alla sostenibilità è diventato un dovere. Uno degli strumenti per avviare un processo di monitoraggio e miglioramento continuo per lo sviluppo sostenibile di un’azienda è il bilancio di sostenibilità. Il corso si propone di approfondire le metodologie per la realizzazione dello strumento ed i vantaggi competitivi che porta la redazione del bilancio di sostenibilità, inteso come modello per comunicare e valorizzare le strategie aziendali volte allo sviluppo sostenibile.

Calendario

17/10/2023
24/10/2023


Orario

9.00 - 13.00

Durata

8 ore

Modalità

E-Learning

Persone di riferimento

  • Elisa Ceolin

Il bilancio di sostenibilità: come costruirlo, comunicarlo e valorizzarlo

Show Full Hide Full

programma

– Cos’è il bilancio di sostenibilità – Finalità del bilancio – A chi è rivolto – Mappatura e coinvolgimento degli stakeholder – Analisi di materialità – Indicatori di performance – Asseverazione di un bilancio

– Cos’è il bilancio di sostenibilità
– Finalità del bilancio
– A chi è rivolto
– Mappatura e coinvolgimento degli stakeholder
– Analisi di materialità
– Indicatori di performance
– Asseverazione di un bilancio

Leggi tutto
Chiedi informazioni

corso dedicato a:

  • Occupati
Tariffa non associati
550
+ IVA 22%
Tariffa associati
460
+ IVA 22%
Tariffa fidelity
460
+ IVA 22%
Per i dipendenti della stessa azienda, sconto del 10% dalla seconda iscrizione in poi a valere sullo stesso corso.
array(1) { [0]=> string(32) "Amministrazione Finanza e Legale" }