Categoria

Organizzazione e risorse umane

Obiettivi

Secondo uno studio condotto da IBM, la creatività è la competenza focale per il successo di un business, è la capacità di vedere le cose in modo diverso e di generare soluzioni e idee nuove.
L'importanza di creatività e innovazione non possono dunque essere sottostimate. A fronte di ottimi prodotti, processi e organizzazione, se l'azienda manca di pensatori creativi non avrà probabilmente un grande futuro: senza una ventata di nuove idee, prodotti e processi, sarà lasciata indietro dai competitors.
Incoraggiare il pensiero creativo significa non solo produrre nuove idee, ma anche assicurarsi un maggior coinvolgimento e motivazione delle persone che lavorano con voi e un aumento della loro fiducia in sé stessi.

"Ci vuole un nuovo modo di pensare per risolvere i problemi generati dal vecchio modo di pensare".
( A. Einstein)

Ma ha detto anche:
"La creatività è contagiosa, trasmettila anche agli altri."

Evidentemente Einstein aveva ben chiara l'importanza di sviluppare ma anche di creare condivisione intorno al pensiero creativo affinché esso possa attecchire e fungere da esempio e ispirazione per gli altri. Condizione essenziale affinché possa essere accolto e divenire motore di cambiamento.

Calendario

15/02/2024


Orario

09.00 - 18.00

Docente

MAZZANTI MONICA

Modalità

Formazione in aula

Persone di riferimento

  • Elisa Ceolin

Sede

SEDE DI VENEZIA - Parco Scientifico Tecnologico (Lybra Business District), Via delle Industrie 19 - entrata Vega 1 - 30175 - Marghera / Venezia

GESTIONE E STIMOLO DELLA CREATIVITA’ NEI GRUPPI DI LAVORO

Show Full Hide Full

programma

– Definire la creatività: sfida o paradosso? – Creatività-Cambiamento-Innovazione il modello Triadico di Csikszentmihalyi ovvero come la creatività migliora in e il gruppo – Gli ostacoli all’espressione delle competenze creative. Ovvero come buttare nel cestino un potenziale innato nell’ essere umano. – Strategie di attivazione della creatività nei gruppi – La variabile tempo e le…

– Definire la creatività: sfida o paradosso?
– Creatività-Cambiamento-Innovazione
il modello Triadico di Csikszentmihalyi ovvero come la creatività migliora in e il gruppo
– Gli ostacoli all’espressione delle competenze creative. Ovvero come buttare nel cestino un potenziale innato nell’ essere umano.
– Strategie di attivazione della creatività nei gruppi
– La variabile tempo e le sue ial pensiero riproduttivo a quello produttivo
– La tecnica del Round-Robin
– Il brainstorming e il brainwriting
– Sperimentazioni attive

Leggi tutto
Chiedi informazioni

corso dedicato a:

  • Occupati

certificazioni:

  • ATTESTATO
Tariffa non associati
370
+ IVA 22%
Iscrizioni a partire dal 15/10/2023
Tariffa associati
290
+ IVA 22%
Iscrizioni a partire dal 15/10/2023
Tariffa fidelity
260
+ IVA 22%
Iscrizioni a partire dal 15/10/2023
Per i dipendenti della stessa azienda, sconto del 10% dalla seconda iscrizione in poi a valere sullo stesso corso.
array(1) { [0]=> string(30) "Organizzazione e risorse umane" }
Servizi
compresi
Parcheggio

Parcheggio gratuito presso la nostra sede

Dettagli
Coffee Break

Verrà offerto durante la pausa il caffè

Dettagli