Organizzazione e risorse umane
10/03/2021
17/03/2021
24/03/2021
14.00 - 18.00
12 ore
E-Learning
– Auto-motivazione e fiducia. Strumenti di resilienza emotiva La nuova ondata della pandemia rende necessario attingere e valorizzare le proprie risorse interiori di resilienza e proattività per affrontare con successo le sfide che stiamo affrontando e che dovremo affrontare in futuro. La resilienza non consiste semplicemente nel resistere alle difficoltà o nellassorbire gli urti ritornando…
– Auto-motivazione e fiducia. Strumenti di resilienza emotiva
La nuova ondata della pandemia rende necessario attingere e valorizzare le proprie risorse interiori di resilienza e proattività per affrontare con successo le sfide che stiamo affrontando e che dovremo affrontare in futuro. La resilienza non consiste semplicemente nel resistere alle difficoltà o nellassorbire gli urti ritornando allo stato precedente, ma nellutilizzare la crisi com importante opportunità di evoluzione personale e professionale.
Nel corso verranno forniti strumenti per sviluppare la propria resilienza ed auto-motivazione sviluppando un approccio propositivo focalizzato su ciò che abbiamo e che possiamo fare noi per fronteggiare con successo la nuova normalità.
– Gestire il tempo
quando tutto è cambiato. Strumenti di time-management
La situazione di difficoltà che si sta protraendo ha costretto tutti a ripensare il proprio rapporto con se stessi, gli altri ed il tempo, in particolare modo per chi lavora da casa e vive da solo o con familiari e congiunti.
In questo contesto diventa fondamentale trovare una dimensione gestibile del proprio tempo per evitare di esserne travolti o sprecarlo in attività non a valore aggiunto lasciandoselo sfuggire come sabbia tra le mani. Il corso fornisce strumenti pratici per una gestione efficace del nostro tempo, focalizzando obiettivi e priorità e organizzando le attività in modo da impiegarlo in maniera gratificante, salutare e produttiva.
– Gestire e motivare i collaboratori nella nuova normalità. Strumenti di intelligenza emotiva per i leader
Lessenza della leadership secondo Goleman consiste nella capacità di creare risonanza emotiva propagando e amplificando le emozioni positive nelle persone e nei team per attivare comportamenti e atteggiamenti funzionali agli obiettivi aziendali. Nel le situazioni di difficoltà la capacità di contenere le emozioni negative e di far emergere le risorse e le potenzialità (proprie e dei propri collaboratori) sarà fondamentale per vincere le sfide impegnative che dovremo affrontare. Il corso fornisce indicazioni e strumenti pratici per potenziare la propria intelligenza emotiva e massimizzare il contributo delle risorse umane al conseguimento degli obiettivi aziendali.