Categoria

Digital e Marketing

Obiettivi

La diffusione dei social media come strumento di marketing ha moltiplicato l'utilizzo delle fotografie, che sono diventate in questo modo una porta aperta sulla nostra identità aziendale e professionale.
Scattare e pubblicare delle belle foto non è più un'opzione, ma una necessità, per chi voglia raccontare on line se stessi e la propria professione.

Questo corso metterà in grado anche le persone meno esperte di:

- fare belle foto da usare per la propria comunicazione on line
- usare in modo appropriato le funzioni principali della fotocamera del cellulare
- inquadrare e fotografare in modo consapevole, per ottenere foto di grande impatto
- curare il set e la posa delle persone
- migliorare le foto scattate, applicando le modifiche principali

Calendario

03/04/2024


Orario

09.00 - 18.00

Durata

8 ore

Docente

DALLA BONA GIOVANNI

Modalità

Formazione in aula

Persone di riferimento

  • Elisa Ceolin

Sede

SEDE DI VENEZIA - Parco Scientifico Tecnologico (Lybra Business District), Via delle Industrie 19 - entrata Vega 1 - 30175 - Marghera / Venezia

CREARE IMMAGINI PER I SOCIAL MEDIA: DALLO SCATTO FOTOGRAFICO ALLA PUBBLICAZIONE

Show Full Hide Full

programma

Introduzione • I social media e il valore della condivisione • Cellulare e fotografie: cosa è cambiato • Immagini e comunicazione web Conoscere la fotocamera del cellulare • Modalità: Macro, Ritratto, Foto, Video ecc. • Tool: Formati, Flash, Autoscatto, Zoom, Timer ecc. • Opzioni di base: Risoluzione, Griglia, Capovolgi selfie ecc. Laboratorio: Fotografare • Le…

Introduzione
• I social media e il valore della condivisione
• Cellulare e fotografie: cosa è cambiato
• Immagini e comunicazione web

Conoscere la fotocamera del cellulare
• Modalità: Macro, Ritratto, Foto, Video ecc.
• Tool: Formati, Flash, Autoscatto, Zoom, Timer ecc.
• Opzioni di base: Risoluzione, Griglia, Capovolgi selfie ecc.
Laboratorio: Fotografare
• Le principali regole per le inquadrature: La regola dei terzi , Le linee, I triangoli, I pattern, La simmetria, Le cornici, I contrasti.
• Il set: fotografare all’aperto, fotografare al chiuso, mettere in posa le persone.
• idee su cosa fotografare: i selfie e le persone, i luoghi, macchine, attrezzature, eventi, dietro le quinte ecc.

Editing
• Modifiche di base: Luminosità, Contrasto, Saturazione, tonalità, Sfocatura, Temperatura, Vignettatura, Gli effetti preimpostati
• Usare le foto in una locandina aggiungendo colori, testi, forme, elementi decorativi ecc.
• I tool principali (e gratuiti) per l’editing delle foto

Leggi tutto
Chiedi informazioni

corso dedicato a:

  • Occupati
Tariffa non associati
350
+ IVA 22%
Iscrizioni a partire dal 11/12/2023
Tariffa associati
290
+ IVA 22%
Iscrizioni a partire dal 11/12/2023
Tariffa fidelity
260
+ IVA 22%
Iscrizioni a partire dal 11/12/2023
Per i dipendenti della stessa azienda, sconto del 10% dalla seconda iscrizione in poi a valere sullo stesso corso.
array(1) { [0]=> string(19) "Digital e Marketing" }
Servizi
compresi
Parcheggio

Parcheggio gratuito presso la nostra sede

Dettagli
Coffee Break

Verrà offerto durante la pausa il caffè

Dettagli