Categoria

Amministrazione Finanza e Legale

Obiettivi

Il corso mira ad introdurre i partecipanti alla conoscenza dell’azienda utilizzando il controllo di gestione.
La mera analisi del bilancio così come definito dal Codice Civile non è più sufficiente. Il management e i soggetti terzi esterni all’azienda necessitano di maggiori e più puntuali informazioni. Il controllo di gestione supera i limiti teorici e operativi della semplice lettura del bilancio di esercizio consentendo un’analisi approfondita della gestione “frazionata” dell’impresa. Lo studio dei singoli prodotti posti sul mercato dall’impresa, dei singoli reparti costituenti l’azienda, delle differenti attività sviluppate in ambito imprenditoriale. Tali sono infatti alcuni fra gli obiettivi primari del controllo di gestione.

Calendario

04/10/2023
11/10/2023


Orario

09.00 - 18.00

Durata

16 ore

Modalità

Formazione in aula

Persone di riferimento

  • Elisa Ceolin

Sede

SEDE DI VENEZIA - Parco Scientifico Tecnologico (Lybra Business District), Via delle Industrie 19 - entrata Vega 1 - 30175 - Marghera / Venezia

CONTROLLO DI GESTIONE: corso di approfondimento

Show Full Hide Full

programma

– Il sistema di controllo – Nozioni introduttive – Sub-sistema informativo-contabile del sistema di controllo di gestione – Il rendimento di prodotto – Classificazione dei costi – Full cost e rendimento netto di prodotto – Il margine di contribuzione – Introduzione – Margine di contribuzione di primo livello – Margine do contribuzione di secondo livello…

– Il sistema di controllo
– Nozioni introduttive
– Sub-sistema informativo-contabile del sistema di controllo di gestione
– Il rendimento di prodotto
– Classificazione dei costi
– Full cost e rendimento netto di prodotto
– Il margine di contribuzione
– Introduzione
– Margine di contribuzione di primo livello
– Margine do contribuzione di secondo livello
– Break even point
– Le scelte di “Make or Buy”
– Analisi degli scostamenti tra valori consuntivi e valori programmati
– Variazioni attinenti ai costi
– Variazioni di ricavo: scostamenti di prezzo-ricavo, di mix e di volume 

Leggi tutto
Chiedi informazioni

corso dedicato a:

  • Occupati
Tariffa non associati
545
+ IVA 22%
Tariffa associati
420
+ IVA 22%
Tariffa fidelity
390
+ IVA 22%
Per i dipendenti della stessa azienda, sconto del 10% dalla seconda iscrizione in poi a valere sullo stesso corso.
array(1) { [0]=> string(32) "Amministrazione Finanza e Legale" }
Servizi
compresi
Parcheggio

Parcheggio gratuito presso la nostra sede

Dettagli
Coffee Break

Verrà offerto durante la pausa il caffè

Dettagli