Internazionalizzazione
22/09/2021
9.00 - 13.00
4 ore
SEDE DI ROVIGO - Via A. Casalini, 1 - 45100 Rovigo
Negoziazione di una compravendita internazionale, valutazione dei rischi e degli aspetti di maggiore criticità Convenzione di Vienna sulla vendita di beni mobili: un riferimento per 88 Paesi Concetti di base, disciplina generale e ambito di applicazione Comprensione e gestione del linguaggio giuridico: ragionevolezza, buona fede, affidamento, dipendenza, ecc. Legge applicabile…
Negoziazione di una compravendita internazionale, valutazione dei rischi e degli aspetti di maggiore criticità
Convenzione di Vienna sulla vendita di beni mobili: un riferimento per 88 Paesi
Concetti di base, disciplina generale e ambito di applicazione
Comprensione e gestione del linguaggio giuridico: ragionevolezza, buona fede, affidamento, dipendenza, ecc.
Legge applicabile e modi per risolvere le controversie: foro e arbitrato
Obblighi del venditore, del compratore e rimedi per le parti
Consegna della merce ed Incoterms® della ICC quali termini integrativi del contratto di compravendita internazionale
Codificazione e riconoscimento giuridico degli Incoterms®
Struttura degli Incoterms®: regole per individuare il punto di criticità e loro utilizzo corretto
Ripartizione dei costi, dei rischi e delle responsabilità dei singoli Incoterms®
Impatto dell’Incoterms® adottato sul trasferimento del diritto di proprietà e sulla sicurezza del pagamento
Rischi dellEXW sulla prova di avvenuta esportazione (extra UE) della merce e sul ritiro della stessa in ambito UE