Categoria

Qualità Sicurezza Ambiente

Obiettivi

La normativa dei rifiuti è sempre in evoluzione. Le recenti novità introdotte dal D.lgs 116/20, sono oggi operative e si appliccano alla gestione amministrativa delle imprese.
Per favorire la formazione del personale tecnico addetto alla gestione dei rifiuti aziendali, Punto Confindustria organizza un corso che affronta, con un taglio pratico e puntualmente aggiornato alle più recenti modifiche normative, le condizioni ed i presupposti per affrontare e risolvere correttamente le problematiche gestionali che tutti i giorni gli operatori devono affrontare.

Calendario

22/06/2023


Orario

9.00 - 13.00

Durata

4 ore

Docente

FRANCO MARCELLO

Modalità

Formazione in aula

Persone di riferimento

  • Elisa Ceolin

CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI E RESPONSABILITA’ DEL PRODUTTORE

Show Full Hide Full

programma

– Classificazione dei rifiuti e attribuzione del codice CER; – Deposito temporaneo; – Registro di carico e scarico; – Formulario di trasporto; – REsponsabilità nella gestione dei rifiuti

– Classificazione dei rifiuti e attribuzione del codice CER;
– Deposito temporaneo;
– Registro di carico e scarico;
– Formulario di trasporto;
– REsponsabilità nella gestione dei rifiuti

Leggi tutto
Chiedi informazioni

corso dedicato a:

  • Occupati
Tariffa non associati
170
+ IVA 22%
Tariffa associati
130
+ IVA 22%
Tariffa fidelity
110
+ IVA 22%
Per i dipendenti della stessa azienda, sconto del 10% dalla seconda iscrizione in poi a valere sullo stesso corso.
array(1) { [0]=> string(27) "Qualità Sicurezza Ambiente" }
Servizi
compresi
Parcheggio

Parcheggio gratuito presso la nostra sede

Dettagli