Categoria

Qualità Sicurezza Ambiente

Obiettivi

Oltre il 75% dell'intero ammontare delle denunce di malattie professionali riguarda il Sovraccarico Biomeccanico. La movimentazione Manuale dei Carichi è una delle più importanti cause di insorgenza di disturbi muscolo scheletrici nei luoghi di lavoro. L'attenzione a questo rischio è sempre maggiore, ma spesso le soluzioni sono di difficile individuazione. L'utilizzo di Esoscheletri è l'ultima frontiera esplorata per ridurre i principali fattori di rischio. Ma è necessario sapere quando introdurli e come. A tale proposito questo corso, attraverso delle prove pratiche di utilizzo degli esoscheletri e la presentazione di casi studio, fornisce gli strumenti per la corretta introduzione degli Esoscheletri nei luoghi di lavoro.

Calendario

20/03/2023


Orario

09.00 - 18.00

Durata

8 ore

Modalità

Formazione in aula

Persone di riferimento

  • Elisa Ceolin

Sede

SEDE DI VENEZIA - Parco Scientifico Tecnologico (Lybra Business District), Via delle Industrie 19 - entrata Vega 1 - 30175 - Marghera / Venezia

AGG. RSPP – MOVIMENTAZIONE MANUALI DEI CARICHI ED ESOSCHELETRI

Show Full Hide Full

programma

Introduzione al rischio da Sovraccarico Biomeccanico del Rachide in attività di Movimentazione dei Carichi • I fattori di rischio nelle attività di Sollevamento e Abbassamento dei carichi • Cenni di Patogenesi del Rachide • Presentazione dell’Esoscheletro per il Rachide • Le condizioni di applicazione degli Esoscheletri per il rachide nelle attività lavorative • Prove pratiche…

Introduzione al rischio da Sovraccarico Biomeccanico del Rachide in attività di Movimentazione dei Carichi • I fattori di rischio nelle attività di Sollevamento e Abbassamento dei carichi • Cenni di Patogenesi del Rachide • Presentazione dell’Esoscheletro per il Rachide • Le condizioni di applicazione degli Esoscheletri per il rachide nelle attività lavorative • Prove pratiche indossando l’esoscheletro • Introduzione al rischio da Sovraccarico Biomeccanico dell’Arto Superiore • I fattori di rischio nelle attività sovraccaricanti per l’Arto Superiore • Cenni di Patogenesi dell’Arto Superiore • Presentazione dell’Esoscheletro per gli Arti Superiori • Le condizioni di applicazione degli Esoscheletri per gli Arti Superiori nelle attività lavorative • Prove pratiche indossando l’esoscheletro • Conclusioni

Leggi tutto
Chiedi informazioni

corso dedicato a:

  • Occupati
Tariffa non associati
340
+ IVA 22%
Tariffa associati
260
+ IVA 22%
Tariffa fidelity
230
+ IVA 22%
Per i dipendenti della stessa azienda, sconto del 10% dalla seconda iscrizione in poi a valere sullo stesso corso.
array(1) { [0]=> string(27) "Qualità Sicurezza Ambiente" }
Servizi
compresi
Parcheggio

Parcheggio gratuito presso la nostra sede

Dettagli