Contributi PMI per Progetti Innovativi (tecnologie abilitanti 4.0 e sostenibili)

23 Giugno 2022

Il MISE ha definito le modalità per la presentazione delle domande a sostegno dei progetti innovativi secondo le tecnologie abilitanti 4.0 e sostenibili, proposti dalle PMI.

Beneficiari:
 PMI costituite, iscritte e attive al Registro Imprese, in regime di contabilità ordinaria e con almeno due bilanci approvati o dichiarazioni dei redditi. Settori ATECO ammessi:
– manifatturiero: sezione C eccetto siderurgia, carbone, costruzione navale, fibre sintetiche, trasporti e relative infrastrutture, produzione e distribuzione di energia e relative infrastrutture, e le attività che non rispettano i principi ambientali
– servizi: codici 37.00.0, 38.1, 38.3, 52, 53, 56.29, 58.12, 58.2, 61, 62, 63.1, 69, 70, 71, 72, 73,74, 82.20, 82.92, 95.1, 96.01.01

Interventi ammessi:
Investimenti innovativi secondo le tecnologie abilitanti 4.0 e sostenibili, proposti dalle PMI volti a favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa, con punteggi aggiuntivi per i seguenti progetti:
– Sostenibilità ambientale
Efficienza energetica, con risparmio di almeno il 10% rispetto all’anno precedente, o del 20% addizionale per gli adeguamenti di legge

Agevolazioni:
Contributo a fondo perduto diversificato per zona e dimensione: per regioni del Centro-Nord, massimo 35% per le imprese micro e piccole e 25% per medie imprese

Termini e modalità di presentazione delle domande:
Presentazione domande dal giorno 18 maggio dalle ore 10.00 alle ore 17.00 da lunedì a venerdì (tramite sito web Invitalia).
La compilazione della domanda sarà possibile già dal 4 maggio ore 10.00.

Per l’accesso al portale occorre disporre di CNS o CIE o SPID e firma digitale.

Visualizza la brochure completa

Per informazioni:
Marika Gazzi, m.gazzi@puntoconfindustria.it – 0425.202242