Credito, Finanza & Innovazione

La Business Unit Credito, Finanza & Innovazione supporta le imprese che intendono investire ed innovare, indirizzandole verso le più opportune fonti di finanziamento oltre ad analizzare e comparare gli incentivi disponibili.

Si occupa della predisposizione delle domande di partecipazione, unitamente alle relative rendicontazioni, a diverse misure agevolative europee, nazionali, regionali e locali, per singole imprese o per aggregazioni, RIR e distretti,  per sostenere investimenti:

• di natura produttiva, tecnologica, organizzativa
• in ricerca, innovazione e proprietà intellettuale
• in efficienza energetica
• per lo sviluppo dei mercati esteri
• a supporto di specifici settori (es. pesca, turismo)
• delle imprese femminili e giovanili
• delle start-up
• per il welfare aziendale

Servizi

Aggregazioni tra imprese, R.I.R, Distretti:

rilevazione dell’esigenza/progetto, ricerca aziende e verifica dei requisiti richiesti, incontri con il committente e assistenza per la definizione degli accordi; assistenza finanziaria nella predisposizione del progetto, budget e documentazione; presentazione delle domande; rendicontazioni, rapporti con Enti; assistenza organizzativa: management organizzativo, monitoraggio budget, piste di controllo e gestione attività, obblighi di comunicazione.

Credito:

budget previsionali, business plan, garanzie, piani di risanamento aziendale, piani finanziari pluriennali, strumenti fintech.

Marchi e Brevetti:

assistenza in materia di proprietà intellettuale; assistenza nel deposito di nuovi marchi/brevetti/design (con supporto consulente qualificato); assistenza post deposito (eventuali procedimenti per opposizione) (con supporto consulente qualificato); verifica bandi a supporto della proprietà intellettuale (es. Mise, CCIAA) ed assistenza nella compilazione delle domande di contributi (es. bandi marchi+, brevetti+).

Posizionamento strategico e crescita:

analisi per tassazione agevolata Patent Box; check up aziendali per la valutazione di maturità tecnologica digitale; formazione e consulenza Impresa 4.0; implementazione del sistema di contabilità analitica e di tracciabilità dei costi; Innovation Manager; perizie; valutazione processi di Ricerca & Sviluppo; valutazioni strategiche di mercato, individuazione gruppi di ricerca per la risoluzione di problemi tecnologici ed assistenza per la definizione di accordi.

Progetti e Agevolazioni:

assistenza per la presentazione di progetti e domande di agevolazione; budget previsionali; business plan di progetto; consulenza su bandi locali, regionali, nazionali, comunitari; perizie; rendicontazioni; management organizzativo; piste di controllo; gestione attività progettuale.

Start up Innovative:

consulenza personalizzata sulla costituzione di Start up Innovative, analisi dei requisiti, contatti con il Ministero (o altri Enti competenti) al fine di ottenere eventuali chiarimenti in merito ai dubbi emersi dall'analisi dei casi aziendali; indicazioni sulle modalità e la documentazione da fornire per l’iscrizione.

News & Eventi

RESTA AGGIORNATO SUL MONDO DI PUNTO CONFINDUSTRIA

Riferimenti Business Unit
Credito, Finanza & Innovazione

RESPONSABILE

Elena Bonafè

T. 041.5499223
M. 338.8025589
e.bonafe@puntoconfindustria.it

Luisa Bassani

Marika Gazzi

T. 0425.202242
M. 392.9926500
m.gazzi@puntoconfindustria.it

Lucia Ramazzina

Laura Stoppa

T. 0425.202206
M. 334.6451004
l.stoppa@puntoconfindustria.it