Agevolazione riguardanti programmi d’investimento di almeno 1 milione di euro, localizzati nel Comune di Venezia, precedentemente sospesa a seguito dell’entrata in vigore della nuova disciplina attuativa.
Dotazione di 6.231.245,25 euro.
Sportello aperto dal 14 luglio 2022 per la presentazione delle domande di agevolazione.
Beneficiari
Imprese di qualunque dimensione, ubicate nel comune di Venezia, già costituite nella forma di società di capitali, incluse le cooperative e le società consortili, e iscritte al Registro Imprese, in regime di contabilità ordinaria e in regola con le disposizioni vigenti, che non abbiano chiuso nei 2 anni precedenti la stessa o analoga attività di EU. Ammesse le reti di minimo 3 e massimo 6 aziende.
Settori ammessi
– Estrazione minerali, escluso carbone
– Manifatturiere (escluso i settori: siderurgia, cantieristica navale, fibre sintetiche, produzione e commercializzazione sostituti del latte)
– Produzione di energia: solo codici Ateco 35.11, 35.21, 35.30
– Servizi alle imprese: solo Ateco 37*, 38.1*, 38.2*, 38.3*, 39, 52, 53, 56.29, 58.12, 58.2, 61, 62, 63.1, 69-74,
82.20, 82.92, 95.1, 96.01.01 (* limitatamente a quelli di origine industriale e commerciale)
– Attività turistiche: solo Ateco 55 escluso 55.90.1, 96.04
Iniziative ammissibili
1. Investimenti produttivi
2. Investimenti per la tutela ambientale
3. Investimenti a completamento dei precedenti
Affidati a Punto Confindustria per lo studio di fattibilità e per il servizio di assistenza finalizzato all’ottenimento delle agevolazioni
Per informazioni:
Marika Gazzi, m.gazzi@puntoconfindustria.it – 0425.202242
Elena Bonafè, e.bonafe@puntoconfindustria.it – 041.5499223